€ 11,56
€ 13,60
Geografia italiana per stranieri si rivolge a studenti di livello B2-C2 che desiderano conoscere gli aspetti fondamentali della geografia italiana per capire meglio l’Italia e gli italiani.
Il volume non vuole essere uno sterile elenco di città e regioni con i loro confini. Al contrario mira a individuare e mettere in risalto gli aspetti particolari e caratteristici delle tante zone d’Italia che incontriamo al Nord, al Centro, al Sud e alle isole. Aspetti che hanno contribuito a rendere gli italiani un popolo dalle mille sfaccettature ma allo stesso tempo partecipe di un unico sentimento.
Il volume è organizzato in otto capitoli, otto moduli, i primi tre offrono una visione complessiva del territorio, degli abitanti e dell’economia; gli altri cinque presentano le varie aree del Paese, le macroregioni, con i loro punti di eccellenza e di crisi, con una linea del tempo che ne racconta l’evoluzione, con brevi schede sulle principali città e anche un testo letterario che ne coglie l’essenza.
Un glossario dei termini geografici, incontrati ed evidenziati nel corso della lettura, chiude il volume.
Il volume è integrato da una serie di materiali:
- Testi di approfondimento. Testi per chi vuole sapere qualcosa di più sul territorio italiano, i suoi paesi e le sue città, i suoi abitanti. I testi sono segnalati da un’icona all’interno del volume.
- Test di autovalutazione. 8 test, uno per capitolo, destinati esclusivamente agli studenti affinché possano valutare cosa e quanto ricordano alla fine di ogni modulo.
Collana cultura italiana è un progetto di Edilingua che include anche testi di letteratura, storia, storia dell’arte, della musica, del cinema, nonché un’interpretazione della cucina come espressione culturale.
Sul nostro canale YouTube della Collana cultura italiana (https://bit.ly/3v1Rwga) è possibile guardare dei video del Prof. Balboni che ci introducono alle tematiche del volume e di ciascun capitolo.
Per vedere alcune pagine clicca qui.
Durata della licenza
Il codice fornisce 30 ore di accesso* per 18 mesi alle unità del libro. Sarà possibile ascoltare le tracce audio, oltre che utilizzare i numerosi strumenti a disposizione degli studenti sulla piattaforma (grammatica interattiva, glossari, presa di appunti, ecc.).
Queste ore si possono, inoltre, utilizzare per accedere allo Spazio classe che contiene risorse didattiche (test, giochi, blog, ecc.) create dall’insegnante o dalla scuola, e test e giochi interattivi creati da Edilingua.
Gli insegnanti non possono usare questo codice. Il libro verrà automaticamente attivato nel loro account quando almeno due studenti l’avranno attivato nel loro.
* Ogni volta che lo studente si connette, un timer registra il tempo che scorre. Per evitare di consumare tempo inutilmente, il timer si ferma automaticamente dopo qualche minuto di inattività!